buon giorno a buona sera Gaia,
sono Andrea vivo a catania. Le espongo la mia storia e le faccio alcune domande .
lo scorso anno ho conosciuto a venezia una ragazza ukraina, ci siamo innamorati e da 6 mesi conviviamo a catania. vorremo sposarci ma qui sorgono alcuni problemi.
Lei ha ricevuto due annoi fa espulsione amministrativa dall'italia durante un controllo. adesso le espongo le mie domande.
circa a gennaio la mia ragazza è stata in germania a trovare parenti. per ritornare in italia ha preso il pulmann da monaco e li la polizia criminale ha controllato documenti. lei non ha dato documenti ma solo le sue vere generalità. e tutto era a posto, è rientrata in italia.non le hanno fatto problemi quindi penso che non risultasse nulla.
le chiedo:
1- come è possibile avendo espulsione che in germania non risulti nulla??
tutti gli stati schengen non sono dotati di un sistema computerizzato e quindi scrivendo nome e cognome doveva essere bloccata??
inoltre noi ci vogliamo sposare in ukraina visto che in italia non è piu possibile, e per rientrare in ukraina tramite pulmann passeremo dalla polonia.
e li al confine come fanno a capire se ha espulsione dall'italia??
e se lei prende una altra espulsione, dopo il matrimonio puo rientrare lo stesso??
lei non ha nessun precedente penale o di droga o altro. è pulita.
inoltre ho sentito parlare del SIS sistema informatico schengen, quindi se lei ha espulsione per italia dovrebbe risultare in altri paesi schengen o non è cosi quindi se rientra dalla polonia cosa puo succedere avendo visto scaduto, anche dal fatto che in germania non risultava nulla.
inoltre ci vogliamo sposare a kiev.
quale è la procedura da seguire?'
e inoltre dopo il matrimonio lei puo subito rientrare con me in italia?? anche perche se io torno in italia vorrei portare subito mia futura moglie con me, penso sia un mio diritto.
attendo sue risposte e la ringrazio anticipatamente per sua disponibilità.
distinti saluti. Andrea
Òåìà: Èòàëèÿ – Çàìóæ çà èòàëüÿíöà
0 222 12.06.2010
22.09.2017 3
1196 1 0
04.09.2017 0
Îñîáåííîñòè îáúåêòîâ ðèìñêîé íåäâèæèìîñòè ïðåìèàëüíîãî ñåãìåíòà. Èíôðàñòðóêòóðà è ðàñïîëîæåíèå. ïîäðîáíåå
1915 0 0
Âîññîåäèíåíèå ñ ðîäñòâåííèêàìè, íå ÿâëÿþùèìèñÿ ãðàæäàíàìè Èòàëèè
20.11.2016 0
Ïðàâîì íà âîññîåäèíåíèå ñ ÷ëåíàìè ñåìüè èìåþò òå èíîñòðàííûå ãðàæäàíå, êîòîðûå ÿâëÿþòñÿ îáëàäàòåëÿìè âèäà íà æèòåëüñòâî â Èòàëèè ñðîêîì äåéñòâèÿ íå ìåíåå îäíîãî ãîäà. Ðàçðåøåíèå íà âúåçä â Èòàëèþ ïî ñåìåéíûì ìîòèâàì âûäàåòñÿ ñîãëàñíî ñòàòüå 30 Ñâîäíîãî çàêîíà îá èììèãðàöèè ¹ 286 îò 1998 ãîäà. ïîäðîáíåå
2225 0 0
Ãåðìàíèÿ, Âåëèêîáðèòàíèÿ, Èòàëèÿ: ëåãàëèçàöèÿ äîêóìåíòîâ è àïîñòèëü äëÿ æèçíè çà ðóáåæîì.
24.06.2015 0
Ïðåäñòàâüòå: âû â äðóãîé ñòðàíå, êóäà ïðèåõàëè, ÷òîáû æèòü è ðàçâèâàòüñÿ. Âû ìîæåòå çíàòü î íåé âñå, íî íå áûòü â êóðñå ãëàâíîãî: ÷òî íóæíî äåëàòü, ÷òîáû ÷óâñòâîâàòü ñåáÿ íà íîâîì ìåñòå êàê äîìà? ïîäðîáíåå
2897 7 0